Tag Archives: mail art

Sono felice di condividere con voi i miei due lavori realizzati per la call artistica sul tema del giallo. Questa emozionante call, che scade il 31 marzo 2025, è organizzata da 'Le Cahier Allant Vers' (29, Avenue Faidherbe - 59300 Valenciennes - France). È stata un'opportunità unica per esplorare e sperimentare la mia creatività, giocando con le sfumature e le interpretazioni di questo colore così vibrante e dinamico.

Fin da piccola, ho sempre adorato il colore giallo: simbolo di energia, luce e vitalità, mi ha ispirato a creare opere che catturano l'essenza della gioia e dell'ottimismo. La mia prima opera è un collage di cerchi o parti di cerchio che rappresenta il disegno di un teorema di geometria euclidea sulla tangenza di sei cerchi. Ho voluto esplorare come la precisione matematica possa integrarsi armoniosamente con l'arte, creando un effetto visivo affascinante e complesso. Questa fusione di forme geometriche è un tributo all'eleganza della matematica e alla sua presenza nascosta nella bellezza del mondo naturale.

La mia seconda opera è un collage di una pavage di rombi che formano una serie di cubi in assonometria. Questo lavoro esplora le illusioni ottiche e la tridimensionalità, creando una percezione dinamica e coinvolgente. I rombi, disposti in modo da sembrare cubi tridimensionali, giocano con la nostra percezione dello spazio e della forma, offrendo una prospettiva unica e intrigante.

Partecipare a questa call è stato per me un modo per connettermi con altri artisti e condividere il mio lavoro in un contesto più ampio. Ringrazio 'Le Cahier Allant Vers' per questa meravigliosa opportunità e non vedo l'ora di scoprire le creazioni di tutti i partecipanti.

La mia realizzazione per la call di mail art Vite/vino organizzata dall'associazione Echorama.

Ho cercato di rendere l'idea del processo di trasformazione dell'uva in vino e il fatto che ogni acino contiene al suo interno già del vino in potenza.

C'è tempo fino al 14 giugno 2024 per partecipare.

Con le parole di chatGpt:

Nel contesto dell'opera, potremmo interpretare "uva in potenza" come un'espressione della potenzialità intrinseca delle uve di trasformarsi in vino. Le uve, in quanto frutto della vite, portano in sé la potenzialità di diventare vino attraverso un processo di fermentazione, maturazione e trasformazione.

L'opera potrebbe quindi riflettere sulla dualità tra la potenza e l'atto, suggerendo che l'uva è già, in un certo senso, vino in potenza, aspettando solo le giuste condizioni e il giusto processo per manifestare la sua natura pienamente realizzata. Questo concetto può essere interpretato anche come una riflessione più ampia sulla natura della potenza e dell'attuazione in generale, e sulla relazione tra potenzialità e realizzazione in vari ambiti della vita e dell'esistenza umana.

L’Associazione di Promozione Sociale ECHORAMA, nell’ambito dell’iniziativa “Voci di Notte 2023”, ha lanciato il progetto di LIBRI D’ARTISTA dedicato al tema “LIBERTÀ”.
Il tema include tutti i possibili significati del termine, dalla libertà personale dell'individuo, alla libertà in senso astratto, alla facoltà di pensare, scegliere e determinarsi in modo autonomo, o la libertà dei diritti fondamentali, etc…
Non solo quindi la libertà, ma anche la mancanza di libertà o la negazione di forme di libertà che limitano l'espressione di singoli individui o della società.

Qui ho riportato la spiegazione, le foto ed il video del mio libro d'artista 'Dillo con i fiori'.

Ho associato ad ogni libertà a me più cara un fiore il cui significato la ricorda: la libertà di pensiero è rappresentata dalle viole del pensiero, la libertà di viaggiare dai semi dei soffioni di tarassaco che rappresentano anche la libertà di desiderare, mentre le foglie di acetosella ricordano la forma di un cuore e li ho associati alla libertà di amare, le bocche di leone rappresentano la libertà di espressione, mentre le margherite, con il loro classico "m'ama non m'ama" rappresentano la libertà di decisione.

Video del libro nel suo sviluppo 3d.

2 Comments

Qui sotto il collage che sarà esposto nel prestigioso Palazzo del Bue a Rivarolo Mantovano dal 1 luglio al 30 luglio.

Ho usato la stampa su foglio di alluminio di alcuni riflessi del lago di Como e qualche grafico di onde sinusoidali per rendere l'idea del flusso del tempo così come decritto nella canzone 'Zeit' dei Rammstein.

Tempus fugit

Il mio omaggio a Picasso nel cinquantesimo anniversario della morte l'8 aprile 1973.

Mi sono ispirata ai suoi ultimi ritratti che sono essenziali ma non privi di forza nel gesto.
Spero di aver ben omaggiato questo grande artista richiamando alla corrida da lui tanto seguita e amata anche se lontana dalle mie passioni.

Un po' di articoli sulla mostra di mail art 'Omaggio a PIcasso':

https://www.facebook.com/MailArtGenerosoVella/?locale=it_IT

http://www.irpinia24.it/wp/blog/2023/06/08/avellino-al-caffeoveggenza-la-mostra-omaggio-a-picasso/

https://sistemairpinia.provincia.avellino.it/it/eventi/avellino-omaggio-picasso-oltre-300-artisti-mostra

https://www.cronachedellacampania.it/2023/06/avellino-omaggio-a-picasso-oltre-300-artisti-in-mostra/amp/

mare visto dall'alto conchiglie sulla sabbia e plastica ad avvolgere tutto
SOS

In questo articolo presento altre 2 versioni dell'opera SOS.

Questa sopra è realizzata con l'acquerello e il sale per rendere il mare visto dall'alto, conchiglie e pellicola trasparente. L'ho realizzata per la call di art postale 'La Mer'.

collage del mare visto dall'altro con pouring conchiglie sabbia plastica
SOS

Questa versione l'ho realizzata per la call lanciata dal Red Collage Peru come collage usando della sabbia, conchiglie, carta da regalo, pellicola trasparente e un pouring fatto da me.