Author Archives: Lara Favaro

5 Comments

In questo periodo mi sto concentrando sulla realizzazione di fiori a crochet, e nello specifico di calle all'uncinetto.
Le calle sono un fiore che amo molto, prima di accingermi alla loro realizzazione le ho osservate molto e disegnate in modo da familiarizzare il più possibile con la loro forma.calle a Pastello

calle all'uncinetto

 

continua a leggere ...

Un utilizzo più classico dei fiori all'uncinetto è quello di realizzare un vasetto come questo:

vasetto Fiori Uncinetto

Per realizzarlo ho utilizzato una boccetta di smalto, un piccolo ritaglio di stoffa, dei fiori all'uncinetto, del nastro verde per fiortisti, del sale grosso,  e della colla vinilica.
Per prima cosa ho incollato esternamente al vasetto con poca colla vinilica il ritaglio di stoffa che ho scelto sul verde per dare l'idea dell'erba di un prato, poi ho inserito i fiori e con pazienza ho riempito la boccetta con del sale grosso fin quasi all'orlo così bastano solo 3 o 4 gocce di colla vinilica per bloccare il tutto. Sul filetto della boccetta ho messo del nastro verde da fioristi in modo da mascherarlo e dare un ulteriore tocco di colore.

Tempo fa avevo iniziato a studiare l'accostamento di diverse tecniche e in particolare l'acquerello o i pastelli e il cucito su carta da acquerello. Invece questa settimana ho voluto provare il mix tra tela di iuta grezza come supporto, i pastelli come medium pittorico e il filo di cotone sia ricamato sia tricottato, ed ecco il risultato:

 

In uno dei vagabondaggi internettiani ho trovato il concorso di Miniartexil e ho pensato di proporre un lavoro all'uncinetto che ho intitolato: "Geametria iperbolica".

Poiché il tema del concorso era 'Gea', ho rappresentato una sezione della terra dal suo centro fino all'atmosfera in geometria iperbolica, la stessa geometria che descrive le superfici dei coralli, elementi fragili e indicativi dello stato dell'eco-sistema, quindi una struttura particolare per rappresentare il totale: un'unica terra da salvaguardare.

La modelizzazione della geometria iperbolica tramite l'uncinetto è stata pensata e dimostrata da Daina Taimina mentre il progetto di creare una barriera corallina all'uncinetto è tra gli altri di Margaret Wertheim.

Incredibile sono stata selezionata!!! Maggiori dettagli sull'esposizione in un prossimo post, ora organizzo l'invio del progetto.

1 Comment

Dopo la mostra mi sono dedicata all'uncinetto poiché ho mandato una mia idea a un concorso tessile, settimana prossima saprò se sarò stata selezionata o meno, in ogni caso posterò il lavoro.

Sull'onda dell'uncinetto ho preparato un quadretto 3d da appendere in ufficio simile a uno già preparato l'anno scorso per casa: mi ero ritrovata in mano una vecchia cornice con la vernice rovinata e senza vetro e supporto posteriore, così ho verniciato la cornice con dell'acrilico bianco e ho usato un rettangolo di polistirolo dell'imballo della lavatrice come base per l'interno del quadro.
Con un taglierino ho inciso il polistirolo e inserito dei ritagli di stoffa per fare lo sfondo e poi con attenzione ho inserito i gambi di fil di ferro dei fiori, delle foglie e della farfalla e bloccati sul retro con del nastro carta facendo attenzione a coprire bene il fil di ferro per non rischiare di tagliarmi. La farfalla l'ho resa rigida immergendola in una soluzione di acqua molto zuccherata e lasciandola asciugare sul rovescio di un piattino per darle la forma che vedete.

quadro 3d

Essendo che l'effetto mi era piaciuto molto mi sono fatta preparare altre cornici e una di queste l'ho usata per fare quello di questa foto:

Quadro 3d

Ho usato la stessa procedura dell'altro ma ho inserito della stagnola al posto di una campitura in stoffa, giusto per dare un po' di luminosità e realizzato i fiori e le foglie con il filo sfumato al posto di quello monocromatico così da avere un effetto più naturale.